A causa delle restrizioni sulla privacy di Twitter non abbiamo potuto recuperare alcune informazioni essenziali. Per favore, completa i dati qui sotto per poter continuare la navigazione
Flessibili, leggeri, resistenti al tempo e alle più difficili condizioni ambientali, i moduli fotovoltaici Solbianflex sono realizzati con celle che raggiungono il record di conversione del 24% di luce solare in elettricità.
Tutta l’energia per vivere le tue passioni senza limiti.
L'energia
ha nuovi orizzonti
Nuova energia,
tutta un'altra storia
Flessibili, leggeri, resistenti al tempo e alle più difficili condizioni ambientali, i moduli fotovoltaici Solbianflex sono realizzati con celle che raggiungono il record di conversione del 24% di luce solare in elettricità.
Tutta l’energia per vivere le tue passioni senza limiti.
Nuova energia, tutta
un'altra storia
L'energia
ha nuovi traguardi
Flessibili, leggeri, resistenti al tempo e alle più difficili condizioni ambientali, i moduli fotovoltaici Solbianflex sono realizzati con celle che raggiungono il record di conversione del 24% di luce solare in elettricità.
Tutta l’energia per vivere le tue passioni senza limiti.
Qualità del prodotto, durabilità e massima performance, sempre
La potenza ai massimi livelli
Serie SP
La serie SP rappresenta il top di gamma, grazie all’uso di celle back-contact in silicio monocristallino, capaci di convertire oltre il 24% della luce solare in elettricità. Ottimo anche l’aspetto estetico, grazie al posizionamento dei contatti elettrici sul retro. Flessibili, potenti e robusti, i pannelli della serie SP sono...
Le celle solari monocristalline impiegate nella serie SX sono collegate elettricamente utilizzando fili di rame ultrasottili che formano una maglia molto fine sulla superficie della cella, creando migliaia di punti di contatto. Questa alternativa al metodo bus-bar standard consente una maggiore potenza del modulo...
La cella monocristallina ad alta efficienza della serie SR è protetta da due maschere metalliche: quella frontale, accuratamente disegnata per ottimizzare la raccolta della corrente fotovoltaica, e quella posteriore che rafforza la struttura meccanica della cella...