Unisciti a Solbian

Consulta le nostre posizioni aperte e compila il form per candidarti ed entrare a far parte del nostro team.

01

internship in ricerca e sviluppo

Energia solare per veicoli commerciali

Ricerca e sviluppo per connessione elettrica avanzata di pannelli fotovoltaici in applicazioni automotive

pinAvigliana (TO)

Stage

Descrizione profilo

Siamo un'azienda leader nel settore dell'energia solare applicata alla mobilità, con un impegno costante verso l'innovazione e la sostenibilità. Attualmente, stiamo cercando uno/a stagista per unirsi al nostro team di Ricerca e Sviluppo, focalizzato sullo sviluppo di nuove topologie per la connessione elettrica delle stringhe di pannelli fotovoltaici per applicazioni automotive, (camion refrigerati, etc..) dove è richiesta particolare attenzione alla gestione di ombreggiature parziali (vedi topologia cross-tied) e alla riduzione della lunghezza totale dei cavi utilizzati.

Responsabilità

Studio della letteratura: condurre una revisione approfondita della letteratura scientifica e tecnica relativa alle tipologie di connessione elettrica dei pannelli fotovoltaici, con un focus specifico sulle applicazioni automotive.
Modellazione e simulazione: utilizzare strumenti di modellazione per sviluppare modelli predittivi delle nuove topologie proposte, valutandone l'efficacia in condizioni di ombreggiature parziali e analizzando la performance complessiva.
Progettazione: contribuire al processo di progettazione delle nuove topologie di connessione, tenendo conto dei requisiti specifici delle applicazioni automotive, come camion refrigerati.
Prototipazione: collaborare con il team di ingegneri per la creazione di prototipi basati sulle nuove topologie di connessione elettrica.
Testing e valutazione: condurre test sperimentali per valutare l'efficacia delle nuove topologie, raccogliendo dati e analizzando i risultati per fornire feedback al team di sviluppo.

Requisiti

• Laureando/a in Ingegneria Elettrica, Ingegneria delle Energie Rinnovabili o discipline correlate.
• Conoscenza di base delle tecnologie fotovoltaiche e delle applicazioni automotive.
• Abilità di modellazione e simulazione con software dedicati.
• Interesse verso la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative.
• Capacità di lavorare in team e di comunicare in modo efficace.

Benefici

• Esperienza pratica in un ambiente aziendale dinamico e orientato all'innovazione.
• Opportunità di collaborare con professionisti esperti nel campo dell'energia solare.
• Possibilità di sviluppare una tesi in azienda basata sul progetto di stage.

02

Ingegnere Elettrico

MPPT per Applicazioni Automobilistiche

pinAvigliana (TO)

Descrizione profilo

Solbian è un’azienda leader nell’innovazione fotovoltaica, specializzata nello sviluppo di soluzioni solari flessibili e leggere. Nata dalla collaborazione tra un rinomato navigatore e un fisico esperto, la nostra missione è di spingere i confini della tecnologia fotovoltaica in contesti sfidanti e in movimento, con un focus crescente sulle applicazioni automobilistiche.

La posizione

Cerchiamo un Ingegnere Elettrico/Elettronico esperto e innovativo per unirsi al nostro team di Ricerca e Sviluppo. Il candidato ideale guiderà lo sviluppo della nuova generazione di elettronica per il Maximum Power Point Tracking (MPPT) specificamente progettata per applicazioni automobilistiche tramite progetto Europeo (GIANTS) e nazionale (RSE)


Attività previste

Ottimizzazione degli MPPT attuali: analisi approfondita e miglioramento delle prestazioni dei sistemi MPPT esistenti, con particolare attenzione all’efficienza in diverse condizioni operative tipiche dell’ambiente automobilistico (variazioni di temperatura, ombreggiature parziali, vibrazioni).
Test e validazione: progettazione e conduzione di test rigorosi per valutare le prestazioni dei sistemi MPPT in varie condizioni. Questo includerà test su banco, simulazioni in laboratorio e prove su strada per garantire la robustezza e l’affidabilità in scenari reali di guida.
Progettazione di sistemi fotovoltaici con accumulo per imbarcazioni: sviluppo di soluzioni integrate di generazione e stoccaggio energetico specificamente ottimizzate per applicazioni nautiche. Questo includerà la progettazione di sistemi di accumulo, l’ottimizzazione dell’integrazione tra pannelli solari e batterie, e lo sviluppo di sistemi di gestione energetica adatti agli ambienti marini con le loro specifiche sfide (salinità, umidità, vibrazioni).
Integrazione e compatibilità: lavoro a stretto contatto con i team di sviluppo panello per garantire la perfetta integrazione dei sistemi
Sviluppo algoritmi avanzati: creazione e implementazione di algoritmi MPPT di nuova generazione, ottimizzati per le specifiche esigenze del settore automobilistico, con focus su rapidità di risposta e adattabilità alle condizioni mutevoli.
Analisi dei dati e reporting: raccolta, analisi e interpretazione dei dati di prestazione per guidare il processo di miglioramento continuo. Preparazione di report tecnici dettagliati e presentazioni per il team di R&D e i partner automobilistici.

Requisiti

• Laurea in Ingegneria Elettrica, Elettronica o campo correlato
• Esperienza nello sviluppo di sistemi MPPT, preferibilmente in contesti automobilistici o di energia rinnovabile
• Esperienza nella progettazione di circuiti di potenza e sistemi di controllo elettronico per applicazioni ad alta efficienza
• Familiarità con gli standard e le normative del settore automobilistico relativi ai sistemi elettrici ed elettronici
• Competenze avanzate in programmazione di microcontrollori e sviluppo di firmware
• Esperienza con software di progettazione elettronica, simulazione e analisi dati
• Eccellenti capacità analitiche e di problem-solving
• Capacità di lavorare in team multidisciplinari e di comunicare efficacemente idee complesse
• Fluente in italiano e inglese; altre lingue sono un plus

Desiderabile

• Esperienza pratica in un ambiente aziendale dinamico e orientato all’innovazione.
• Opportunità di collaborare con professionisti esperti nel campo dell’energia solare.
• Possibilità di sviluppare una tesi in azienda basata sul progetto di stage.

Cosa offriamo

• L’opportunità di essere all’avanguardia nell’integrazione di tecnologie solari nel settore automobilistico
• Un ambiente di lavoro innovativo e stimolante, con risorse all’avanguardia per la ricerca e lo sviluppo
• Collaborazioni con importanti aziende del settore automobilistico, nautico e centri di ricerca

03

Ingegnere IT

Gestione Sistemi e Infrastrutture Tecnologiche

pinAvigliana (TO)

Descrizione profilo

Solbian è un’azienda leader nell’innovazione fotovoltaica, specializzata nello sviluppo di soluzioni solari flessibili e leggere. Nata dalla collaborazione tra un rinomato navigatore e un fisico esperto, la nostra missione è di spingere i confini della tecnologia fotovoltaica in contesti sfidanti e in movimento, con un focus crescente sulle applicazioni automobilistiche.

La posizione

Cerchiamo un Ingegnere IT versatile e proattivo per supportare e sviluppare l’infrastruttura tecnologica di Solbian. Il candidato ideale gestirà la rete aziendale, i sistemi informatici, i sistemi di acquisizione dati e fungerà da punto di riferimento per le esigenze IT dell’azienda.

Attività previste

Il candidato selezionato si concentrerà sulle seguenti attività chiave:
• Implementazione e manutenzione dell’infrastruttura di rete aziendale
• Sviluppo di procedure per la sicurezza informatica
• Configurazione e aggiornamento dei sistemi hardware e software
• Supporto nell’integrazione dei sistemi di acquisizione dati di produzione
• Collaborazione con il team tecnico per l’ottimizzazione dei sistemi informativi
• Assistenza nella gestione dei sistemi software per macchine automatiche
• Monitoraggio delle prestazioni dei sistemi IT
• Gestione del server web e dei servizi online

Requisiti

• Laurea in Ingegneria Informatica, Elettronica o discipline correlate
• Conoscenze approfondite di:
▸ Reti informatiche e protocolli di comunicazione
▸ Sistemi operativi (Windows, Linux)
▸ Sicurezza informatica
▸ Sistemi di backup e disaster recovery
• Esperienza nella gestione di server web e servizi online
• Familiarità con sistemi di acquisizione e gestione dati
• Capacità di interfacciarsi con sistemi di automazione industriale
• Conoscenza della lingua inglese
• Capacità di problem solving e lavoro in team

Competenze tecniche richieste

• Networking (TCP/IP, configurazione router/switch)
• Sistemi operativi: Windows Server, Linux
• Database management
• Cybersecurity
• Cloud services
• Virtualizzazione
• Scripting (Python, Bash)

Cosa offriamo

• Inserimento in azienda innovativa nel settore delle energie rinnovabili
• Opportunità di crescita professionale
• Ambiente di lavoro dinamico e stimolante
• Possibilità di contribuire allo sviluppo tecnologico
• Formazione continua

04

internship in ricerca e sviluppo

Energia solare per veicoli automotive e nautica

Ricerca e sviluppo di materiali e processi per pannello fotovoltaico a doppia curvatura - applicazioni automotive e nautica

pinAvigliana (TO)

Stage

Descrizione profilo

Siamo un’azienda all’avanguardia nel settore dell’energia solare, focalizzata sullo sviluppo di soluzioni innovative per applicazioni automotive e nautiche. Attualmente, stiamo cercando un/a stagista motivato/a per unirsi al nostro team di sviluppo con un focus specifico nella prototipazione di pannelli fotovoltaici a doppia curvatura con front-sheet polimerico.

Responsabilità

Ricerca di materiali: conduzione di studi per la selezione dei materiali più adatti per il front-sheet polimerico, considerando requisiti di flessibilità, leggerezza e resistenza ambientale per applicazioni automotive e marine.
Progettazione e prototipazione: partecipazione al processo di progettazione del pannello fotovoltaico a doppia curvatura, compreso il front-sheet polimerico. Contribuire alla prototipazione utilizzando materiali avanzati e tecnologie di produzione innovative.
Testing e valutazione: condurre test sperimentali per valutare la resistenza, l’efficienza e le prestazioni del prototipo in condizioni rappresentative di utilizzo, sia in ambiente automobilistico che marino.
Ottimizzazione continua: collaborare con il team di ingegneri per ottimizzare i materiali e i processi in base ai risultati dei test, al fine di massimizzare le prestazioni complessive del pannello fotovoltaico.

Requisiti

• Laureando/a in Ingegneria Elettrica, dei Materiali, Ingegneria delle Energie Rinnovabili o discipline correlate.
• Interesse nella ricerca e sviluppo di soluzioni innovative per l’energia solare.
• Capacità di utilizzare software di progettazione assistita da computer (CAD).
• Conoscenza di base dei materiali polimerici e delle tecnologie di prototipazione rapida.
• Abilità di lavorare in modo autonomo e in team.

Benefici

• Esperienza pratica in un ambiente aziendale focalizzato sull’innovazione e la sostenibilità.
• Opportunità di collaborare con professionisti esperti nel campo delle energie rinnovabili e del design industriale.
• Possibilità di sviluppare una tesi in azienda basata sul progetto di stage.

Design: Tembo