Articolo su Yachtevela.com

Articolo su Yachtevela.com

22/09/2010

Pubblicato un articolo su Yachtevela in cui si mette il luce la nuova tecnologia Solbian, nonché la fruibilità e il rendimento dei pannelli. 

"Fino a una manciata di anni fa era solo un sogno quello dei pannelli fotovoltaici flessibili. Vado a memoria, ma mi ricordo che la ST Microelectronics stava lavorando ad un progetto simile, in Francia, ma giusto come primo approccio a questa tecnologia. Trovarseli già sul mercato, oggi, è proprio una bella soddisfazione..."

Li commercializza la Solbian, e oltre ad essere dotati di una tecnologia avanzata, sono anche a buon prezzo. Il prezzo che un acquirente riesce a spuntare contattando direttamente la Solbian – dal loro sito internet – è infatti di 10 Euro x Wp (watt di picco), quindi le due versioni proposte verrebbero a costare 370 Euro – versione da 37 Wp – oppure 740 Euro – versione da 74 Wp.

 

I pannelli fotovoltaici Solbian godono della tecnologia al silicio monocristallino, che anche se superata ormai da quella al silicio policristallino per i moduli rigidi, nei moduli flessibili risulta essere quella più avanzata. I moduli, come consiglia la Solbian, vanno installati da personale di fiducia della ditta, se si intende far valere la garanzia, questo perché la fragilità degli stessi potrebbe comprometterne il funzionamento. Nonostante ciò, una volta incollati da qualche parte tramite il nastro biadesivo di cui sono già forniti – è possibile scegliere la tuga, il ponte o qualsiasi altro posto di passaggio – sono resistenti anche al calpestìo (con eccezione di carichi pesanti o tacchi a spillo, ovviamente).

 

Il rendimento è di circa il 30 per cento in più rispetto a prodotti concorrenti, e va usato il regolatore di carica enerGenia Intellibox 16, commercializzato dalla stessa Solbian, a meno di non ottenere rendimenti inferiori con prodotti universali."
 
Fonte www.yachtevela.com/lightpower-Solbian-2128.html

Design: Tembo