Luglio 2010, articolo su FV Fotovoltaici

Luglio 2010, articolo su FV Fotovoltaici

22/09/2010

Dalla collaborazione tra Giovanni Soldini e Cnr nascono i moduli flessibili Solbian in tecno-polimero. Il marchio Solbian nasce sulla scia del successo del sistema fotovoltaico innovativo progettato e installato sulla barca Telecom Italia di Giovanni Soldini (nella foto), grazie alla collaborazione, nata nel 2005, tra il grande navigatore italiano e Marco Bianucci del CNR.

Infatti, il tipo di moduli fotovoltaici realizzati in quell'occasione risultavano assolutamente innovati, presentando contemporanenamente proprietà di efficienza, leggerezza e flessibilità. Anche l'elettronica, sviluppata appositamente insieme ad un gruppo d'ingegneri dell'Università di Salerno diretto dal prof. Giovanni Spagnuolo, costituiva un progresso notevole per le applicazioni nella mobilità sostenibile, essendo capace  di gestire al meglio il mismatching elettrico causato dalle ombre.

I moduli erano materialmente prodotti da Solon SpA, uno dei leader mondiali nel settore   fotovoltaico, ma venivano progettati e venduti tramite la società Solbian, Spin off del CNR. Alla fine dello scorso anno Solbian ha deciso di attrezzarsi  per produrre in proprio i moduli, anche al fine di sviluppare ulteriormente il prodotto, avviando un periodo di sperimentazione di materiali e processi di laminazione che hanno portato alla definizione del prodotto attuale, realizzato con un tecno-polimero per l'incapsulamento delle celle cristalline, caratterizzato da un'elevata resilienza che rende il pannello fotovoltaico particolarmente resistente agli urti, calpestabile, flessibile e resistente all’ambiente marino.

Inoltre, Solbian utilizza anche, in esclusiva, celle Sunpower con efficienza oltre il 22%. Essendo il marchio Solbian diventato un standard di qualità e innovazione nella nautica, dove le condizioni di utilizzo di questi dispositivi sono particolarmente severe, è naturale che la società abbia deciso di rivolgere il proprio prodotto anche al più ampio mercato del tempo libero, dei teloni, delle tenso-strutture e di tutte le applicazioni off-grid, dove efficienza, leggerezza e flessibilità costituiscono valori importanti. Si sono così aperte varie collaborazioni con soggetti istituzionali e privati; ultimamente è stata avviata una convenzione con Tri.med pro per la fornitura di un sistema Tri.med Solbian  per attrezzare i moduli ospedalieri ONU da campo in modo che essi siano indipendenti per quanto riguarda l'approvvigionamento elettrico.

Design: Tembo