
18/11/2013
Grande versatilità d'uso per il nuovo regolatore di carica MPPT di Western, il WRM30.
Grazie a una corrente di 30A e a una tensione massima in ingresso di 150V, può essere utilizzato per impianti di media dimensione, potendo pilotare fino a 450W di pannelli fotovoltaici se si utilizza una batteria da 12 V, 900 con batteria da 24 V e persino 1800 se la batteria da caricare è da 48 V. Oltre al consueto riconoscimento automatico del voltaggio della batteria, WRM30 presenta anche la novità di avere un doppio ingresso MPPT, permettendo così di sezionare l'impianto fotovoltaico (ottima scelta nel caso di ombreggiamenti) ma anche, volendo, di utilizzare pannelli diversi. Curiosi di questa nuova caratteristica abbiamo subito improvvisato un test, collegando il regolatore a una batteria da 12 V al piombo e i due ingressi a un CP125 e a un SP100 rispettivamente.

Nessuna sorpresa, il regolatore ha funzionato alla perfezione riuscendo a spremere dai due moduli, nonostante il tiepido sole invernale, quello che era possibile spremere. Utilizzando il display del WRM30 abbiamo infatti verificato la completa indipendenza dei due pannelli, con il CP125 che immetteva 6,3 Ampere di corrente a 16,1 Volt per una potenza di 100 W tondi tondi, e il modulo SunPower che invece arrivava a 85 W con 5 Ampere e 17,3 Volt (da notare, in entrambi i casi, la piccola differenza tra il valore della potenza e il prodotto Volt * Ampere, dovuta alla perdita, comunque molto piccola, del regolatore). Ma la soddisfazione era ancora maggiore leggendo sul display il valore cumulato, che in alcuni momenti più soleggiati ha raggiunto i 190W.