I moduli fotovoltaici Solbian per i kit di elettrificazione auto

I moduli fotovoltaici Solbian per i kit di elettrificazione auto

22/01/2016

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il decreto che disciplina la trasformazione dei veicoli a motore endotermico in veicoli elettrici rende ufficialmente possibile convertire la propria auto a benzina o gasolio in auto elettrica.

Micro EVs, l'auto elettrica dotata di pannello fotovoltaico in grado di produrre più di 1 kWh/giorno, garantendo 20 km di autonomia con alimentazione da fonte solare.
Micro EVs, l'auto elettrica dotata di pannello fotovoltaico in grado di produrre più di 1 kWh/giorno, garantendo 20 km di autonomia con alimentazione da fonte solare.

Il meccanismo di retrofit sarà possibile utilizzando un kit composto da un motore elettrico con convertitore di potenza, un pacco batteria e un’interfaccia con la rete per la ricarica delle batterie. I vantaggi non saranno solo per l’ambiente ma anche per i singoli proprietari che potranno circolare anche in caso di restrizioni imposte dai livelli di inquinamento.

Alla luce di questi sviluppi nel panorama della mobilità sostenibile, Solbian si sente pronta a fornire una riserva di potenza per affiancare il kit di retrofit e a proporre soluzioni di supporto per le auto riconvertite.

L’azienda torinese ha mostrato negli anni un crescente interesse per il settore della mobilità, dedicando tempo e risorse alla realizzazione di applicazioni e soluzione su misura per automobili e veicoli in generale.

A dimostrazione di tale impegno vi sono le installazioni effettuate sui mezzi in gara al World Solar Challenge, come l’italiana Emilia 3Eagle One dell’Università di Lodz, l’Ardingly Solar inglese e infine l’australiana eVe di Sunswift, detentrice del Guinness World Record come veicolo solare più veloce al mondo.

Non solo veicoli da competizione però, a giugno 2015 è stata infatti presentata la Micro EVs, un’auto elettrica di ultima generazione, pratica e compatta, dal peso contenuto ed in grado di raggiungere velocità superiori ai 100 Km/h. Nata dalla collaborazione di diverse aziende accomunate dalla partecipazione al Torino e-district, la Micro EVs può essere ricaricata tramite rete elettrica, ma è anche dotata di un pannello fotovoltaico di supporto, realizzato proprio da Solbian, in grado di produrre più di 1 kWh/giorno, garantendo 20 Km di autonomia con alimentazione unicamente da fonte solare.

La realizzazione della prime ambulanze fotovoltaiche in Italia è l’ultimo e più emblematico esempio del coinvolgimento di Solbian in questo settore. Grazie al supporto della valsusina Fondazione Magnetto, pannelli solari sono stati montati sul tetto di mezzi della Croce Verde e della Croce Rossa, contribuendo a ridurre i consumi di carburante ed estendendo l'autonomia delle apparecchiature di bordo anche a motore spento.

È con l’intento di continuare il percorso intrapreso, e forte dell’esperienza maturata fino ad ora nel settore della mobilità, che Solbian vuole proporre soluzioni integrative al processo di trasformazione in auto elettrica; pannelli fotovoltaici che similmente ai casi riportati in precedenza, possano rappresentare una valida scorta di energia per i veicoli convertiti.

L'ambulanza fotovoltaica della Croce Verde di Torino
L'ambulanza fotovoltaica della Croce Verde di Torino
Emilia 3 del team italiano Onda Solare
Emilia 3 del team italiano Onda Solare

Design: Tembo