
24/09/2024
Dal suo varo nel 2017, Energy Observer ha dimostrato quanto le energie rinnovabili possano essere un'opzione praticabile per il trasporto marittimo, grazie all’innovativa combinazione di energia eolica, solare e a idrogeno. La nave ha percorso oltre 68.000 miglia nautiche, ha visitato 50 Paesi e fatto 101 scali, impegnandosi con diversi collaboratori per promuovere la decarbonizzazione globale. Il viaggio è stato alimentato anche dal sostegno incrollabile dei suoi partner, che condividono l'impegno per l'innovazione tecnologica e la transizione verso una società a basse emissioni di carbonio.
Il ritorno di Energy Observer in Francia segna un nuovo capitolo nella sua missione di creare un pianeta più pulito. Il team è ora concentrato sullo sviluppo di Energy Observer 3, una nave laboratorio progettata per esplorare tecnologie avanzate per la navigazione sostenibile. Inoltre, Energy Observer sta lanciando due nuove iniziative educative: Energy Observer Weekly, una piattaforma digitale di notizie e approfondimenti sull'energia, e Energy Observatory, uno spazio di educazione e sensibilizzazione sulla transizione energetica.
Energy Observer è un laboratorio galleggiante per testare e migliorare tecnologie energetiche all'avanguardia. La principale fonte di energia dell'imbarcazione è l'energia solare, che viene convertita in elettricità e immagazzinata in batterie o idrogeno per essere utilizzata nei sistemi di bordo e nella propulsione.
In qualità di partner tecnologico di lunga data, Solbian è orgogliosa di aver contribuito al viaggio di Energy Observer fornendo pannelli solari innovativi che hanno garantito una fornitura affidabile di energia pulita. Questa collaborazione ha permesso a Energy Observer di testare soluzioni fotovoltaiche in ambienti difficili e di sviluppare miglioramenti per varie applicazioni a terra e in mare.
Allo stesso tempo, ha dato a Solbian l'opportunità di testare le proprie innovazioni in un ambiente reale, affinando tecniche e materiali. Grazie al feedback e alle osservazioni dei team di Energy Observer, l'azienda ha acquisito preziose conoscenze sull'integrazione elettrica dei pannelli fotovoltaici, aumentando la capacità di fornire ai clienti soluzioni ottimali.
Condividendo la visione di Energy Observer di un futuro più verde, la partnership tra le due realtà mira a promuovere soluzioni fotovoltaiche affidabili e sostenibili. Solbian e Energy Observer collaborano strettamente alla ricerca, allo sviluppo e ai test, per accelerare l'adozione dell'energia solare come fonte energetica pulita ed efficiente.
Energy Observer è una vera e propria piattaforma di ricerca dedicata alla transizione energetica. Prima ambasciatrice della Francia per i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile fissati dalle Nazioni Unite, la sua missione è quella di accelerare la transizione energetica, esplorare e condividere soluzioni di decarbonizzazione e sensibilizzare l'opinione pubblica su energia e innovazione. Ogni tappa è un'opportunità per collaborare con scienziati, industriali e politici per comprendere le sfide energetiche del mondo ed esplorare le roadmap di decarbonizzazione dei Paesi visitati.
Energy Observer è anche un progetto di comunicazione, con 13 documentari trasmessi su Canal+ e oltre 500 video disponibili online, che danno spazio alle soluzioni sostenibili incontrate nel corso del viaggio. Ha anche aperto le porte del suo villaggio espositivo e della sua nave a più di 350.000 visitatori, per sensibilizzare il pubblico sul tema.
Per accelerare la transizione energetica, sono state create due filiali: EODev, leader mondiale nelle unità elettriche a idrogeno, e EO Concept, il cui obiettivo principale è sviluppare la nave da carico a più basse emissioni di carbonio del mondo, funzionante con celle a combustibile e idrogeno liquido. Energy Observer ha ricevuto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron. Ha il sostegno ufficiale del Ministero della Transizione Ecologica, dell'UNESCO, dell'Unione Europea, di Irena e di Ademe.