Matteo Miceli affronta il giro del mondo con i pannelli Solbian

Matteo Miceli affronta il giro del mondo con i pannelli Solbian

03/12/2013

Matteo Miceli, velista italiano con numerose traversate all’attivo, si sta preparando a una nuova impresa, ad accompagnarlo saranno i pannelli solari Solbian che giocheranno un importante ruolo nel corso della spedizione.

Ospite al programma televisivo Geo durante la puntata del 7 novembre scorso, Miceli ha avuto modo di raccontare al pubblico la sua prossima avventura. Nel 2014, nell'ambito del progetto Roma Ocean WorldMiceli affronterà un viaggio intorno al mondo senza assistenza e all’insegna dell’eco-compatibilità. Il velista partirà dalla capitale con l’imbarcazione di nuovissima generazione Est-Eco di 12 metri, a bordo della quale si avvarrà di metodologie di auto-sostentamento totalmente eco-compatibili per trasmettere un messaggio chiaro in favore delle energie sostenibili. Il navigatore romano avrà a disposizione un orto interno alla barca e persino due galline, oltre a una piccola turbina eolica e ai pannelli solari flessibili Solbian, i quali gli garantiranno l’energia necessaria per procedere in sicurezza e agilmente. Miceli avrà modo di comunicare con l’esterno grazie a un telefono satellitare che nei momenti più complessi gli consentirà di rimanere aggiornato sulle condizioni meteorologiche. Il tragitto che dovrà compiere non sarà infatti semplice, da Roma si dirigerà verso le bocche di Bonifacio per attraversare poi lo stretto di Gibilterra inoltrandosi nell’Atlantico e proseguendo verso il Sud Africa; passerà poi sotto l’Australia e si dirigerà a Capo Horn per risalire l’oceano e fare ritorno a Roma. Proprio Capo Horn rappresenterà la fase più ardua, con il forte vento e il freddo pungente, ma Matteo Miceli sta preparandosi sia a livello fisico che psicologico, forte anche di esperienze come la traversata dell’Atlantico a bordo di un catamarano di soli 6 metri, affrontata prima in doppio e poi in solitario. Con questa avventura, il velista romano avrà modo di dimostrare l’efficienza del progetto e delle possibilità offerte dalle nuove tecnologie in materia di sostenibilità ed energia, divulgando il messaggio che è possibile operare in rispetto dell’ambiente.

Design: Tembo