Solbian Sistemi fotovoltaici: dalle gare al diporto

Solbian Sistemi fotovoltaici: dalle gare al diporto

29/11/2011

Avviata la produzione industriale e la commercializzazione su larga scala dei sistemi fotovoltaici Solbian, fino ad oggi di fatto riservati alle barche da competizione come le Open 60’IMOCA che partecipano alla Vendée Globe.

Questi moduli innovativi non temono confronti in quanto a leggerezza, flessibilità, resistenza all’ambiente marino, ad un prezzo anche particolarmente competitivo. I moduli SolbianFlex sono realizzati con un tecnopolimero innovativo che incapsula celle monocristalline al silicio ad alte efficienza, garantendo un guadagno enorme in leggerezza e flessibilità.

A parità di dimensioni e potenza, infatti, i pannelli prodotti da Solbian pesano circa un ottavo di quelli tradizionali in vetro e si adattano perfettamente alle superfici curve delle imbarcazioni, avendo una freccia di flessione massima garantita del 25%.

I numerosi test d’invecchiamento in presenza di nebbia salina a cui sono stati sottoposti i moduli SolbianFlex hanno confermato la loro eccezionale resistenza all’ambiente marino e la durata comparabile a quella dei pannelli tradizionali per l’edilizia. Innovativa anche l’elettronica sviluppata da Solbian, basata sull’idea di utilizzare singoli dispositivi di controllo per tanti piccoli moduli resi in tal modo indipendenti, massimizzando così la produzione di energia in tutte le condizioni di luce e permettendo di far fronte alla cattiva esposizione o all’eventuale mal funzionamento di un pannello.

Il dispositivo elettronico abbinato ai moduli SolbianFlex è uno speciale regolatore di carica che, oltre ad un veloce Maximum Power Point Tracking (MPPT), è in grado di elevare il valore della tensione ai 12 o 24volt richiesti per caricare le batterie, anche a partire da tensioni sensibilmente inferiori. Inizialmente sviluppato in collaborazione con l’Università di Salerno, il regolatore viene ora industrializzato grazie a una joint venture tra Solbian e l’azienda torinese Bitron, con una notevole diminuzione dei costi di produzione e, di conseguenza, del prezzo di vendita.

Le collaborazioni dell’azienda Solbian non finiscono qui: l’accordo con SunPower permette di utilizzare in esclusiva celle back-contact con eccezionali efficienze (intorno al 23%), che rendono i prodotti SolbianFlex i più potenti moduli flessibili al mondo, con una resa superiore anche in condizioni di luce indiretta o radente. Poiché ogni barca ha le sue specificità, ampia scelta è lasciata all’armatore sui sistemi di fissaggio (occhielli o biadesivo) e di collegamento (contatti sul retro o Junction Box), o sul colore del materiale di supporto e sulle dimensione dei moduli.

Design: Tembo