
06/12/2012
Di seguito l'installazione di un pannello Solbianflex SP 50Q sull' imbarcazione della Marina Militare Italiana Antares, nel mese di luglio 2012.

Individuare il punto in cui si desidera installare il pannello fotovoltaico e procedere con la foratura dello scafo dopo aver segnato la posizione delle bandelle posteriori ed aver calcolato lo spazio a disposizione.
Nell' illustrazione le bandelle sono evidenziate dal nostro rosso nel retro pannello.

Saldare i cavi alle bandelle del pannello (in questo caso si è scelto di utilizzare un cavo rosso per il polo positivo ed un cavo nero per il polo negativo). Nel punto della saldatura è fortemente consigliato applicare una sezione di guaina termorestringente per assicurare la massima protezione.


Rimuovere la pellicola di protezione e procedere all'applicazione del pannello nella posizione prestabilita. E' necessario prestare la massima attenzione in quanto il biadesivo utilizzato è molto potente e di difficile rimozione. I cablaggi saranno portati all'interno della barca tramite i fori praticati allo Step 1.


Collegare i cablaggi del pannello al regolatore di carica (nell'immagine un Genasun 12-8 dotato di tecnologia MPPT e StepUp).
Il regolatore di carica verrà successivamente collegato alla batteria all'interno della barca.

Pannello Solbianflex SP50Q da 50Wp con celle Sunpower installato sulla tuga di una imbarcazione a vela, calpestabile senza alcun intralcio da parte di JunctionBox e cablaggi esterni.
Per questo tipo di installazioni si raccomanda l'assistenza di un installatore esperto
